Category Archives: Notizie

Sezione Comunicazione sociale

L’impegno per la pace e il cammino sinodale: quale Europa?

Incontro degli Addetti stampa e Portavoce delle Conferenze episcopali europee

Si è svolto a Tirana, dal 9 all’11 giugno, l’annuale incontro degli Addetti stampa e Portavoce delle Conferenze episcopali d’Europa. Al centro dei lavori “l’impegno per la pace e il cammino sinodale”: insieme per riflettere sulle sfide che attendono la Chiesa a causa del conflitto in Ucraina e alla luce del percorso sinodale avviato da Papa Francesco. Ad accogliere i 35 responsabili della comunicazione delle … Continue reading L’impegno per la pace e il cammino sinodale: quale Europa? »

Commissione Famiglia e Vita

Chiesa in Europa: famiglia di famiglie in cammino

Verso l’incontro mondiale di giugno

Dal 10 al 12 maggio 2022 si è tenuto il primo incontro della Commissione Famiglia e Vita del CCEE presso il Seminario di San Giuseppe, a Vilnius, in Lituania. L’incontro era stato programmato due anni prima, ma a causa della pandemia era stato rinviato. I delegati nazionali per la Famiglia e la Vita delle Conferenze Episcopali d’Europa si sono incontrati per riflettere sul tema “Chiesa … Continue reading Chiesa in Europa: famiglia di famiglie in cammino »

Sezione Catechesi

Trasmetti a chi può insegnare ciò che hai udito da me

L’incontro degli incaricati nazionali per la Catechesi

Dal 28 al 30 aprile scorso ha avuto luogo a Malta, presso il centro Dar il-Hanin Samaritan l’incontro dei direttori e delegati nazionali per la catechesi. Dopo due anni di riunioni online, finalmente, gli incaricati delle Conferenze Episcopali d’Europa che lavorano nell’ambito della catechesi si sono potuti incontrare di persona. Ad aprire i lavori S. E. Mons. Gintaras Grušas, arcivescovo di Vilnius e presidente del … Continue reading Trasmetti a chi può insegnare ciò che hai udito da me »

EUROPA

La preghiera della Chiesa per la pace in Ucraina e per le vittime della pandemia

Celebrata una Santa Messa di suffragio in ogni giorno della Quaresima

Dal Mercoledì delle Ceneri, e per tutto il tempo di Quaresima, i Presidenti delle Conferenze Episcopali del nostro Continente hanno celebrato la santa Messa per invocare la pace in Ucraina e pregare per i morti a causa della guerra e per il covid. L’iniziativa quaresimale, denominata ‘catena eucarisitca’, pensata come segno della vicinanza della Chiesa alle vittime del covid e alle loro famiglie, quest’anno, è … Continue reading La preghiera della Chiesa per la pace in Ucraina e per le vittime della pandemia »

Sezione Salvaguardia del Creato

Giornata della Terra

22 aprile 2022

Domani è la Giornata della Terra, una ricorrenza che ormai si celebra dal 1970 ma che, solo in questi ultimi anni, sta assumendo dimensioni sempre più consistenti, complice anche l’attuale crisi della pandemia prima ed ora della guerra in Ucraina, eco assordante delle tante guerre che ancora si combattono in diverse parti del globo. Abbiamo ancora molto da riflettere sul valore della vita se sembra … Continue reading Giornata della Terra »

Ecumenismo

Comitato congiunto CCEE-CEC. Dichiarazione sulla guerra in Ucraina

L'incontro il 21 marzo a Bratislava, in Slovacchia

I membri del Comitato Congiunto della Conferenza delle Chiese Europee (CEC) e del Consiglio delle Conferenze Episcopali d’Europa (CCEE) fanno appello ai capi delle Nazioni e alla comunità internazionale affinché facciano tutto ciò che è in loro potere per porre fine all’attuale guerra che sta distruggendo vite e causando indicibili sofferenze. Il Comitato Congiunto CEC-CCEE ha rilasciato una dichiarazione durante l’incontro del 21 marzo a … Continue reading Comitato congiunto CCEE-CEC. Dichiarazione sulla guerra in Ucraina »

Europa

Giornate Sociali Europee, un nuovo impegno della Chiesa radicato nella fede

Si è conclusa a Bratislava la terza edizione

Concludendo le Giornate Sociali Europee, l’arcivescovo Gintaras Grušas, presidente del Consiglio delle Conferenze Episcopali Europee, ha sottolineato che la Chiesa deve portare avanti il suo impegno sociale evitando il rischio di diventare una ONG, perché tutte le questioni moderne vanno affrontate a partire dalla nostra relazione con Dio. Dal canto suo, il Cardinale Jean-Claude Hollerich, presidente della Commissione delle Conferenze Episcopali Europee, ha posto l’accento … Continue reading Giornate Sociali Europee, un nuovo impegno della Chiesa radicato nella fede »

Europa

Giornate sociali europee, il mondo che verrà

Il secondo giorno è stato dedicato alla transizione digitale ed ecologica

È stato dedicato al tema della transizione digitale ed ecologica il secondo giorno delle Giornate Sociali Cattoliche Europee. Giunte alla terza edizione, le giornate sono organizzate congiuntamente dal Consiglio delle Conferenze Episcopali Europea e della Commissione delle Conferenze Episcopali nell’Unione Europea. Ad inizio della giornata, CCEE e COMECE; unitamente alla Conferenza Episcopale Slovacca che sta ospitando l’iniziativa a Bratislava, hanno presentato una dichiarazione congiunta in … Continue reading Giornate sociali europee, il mondo che verrà »

Europa

Consacrazione e affidamento Russia e Ucraina al Cuore Immacolato di Maria. I vescovi europei accolgono l’invito di Papa Francesco

III Giornate Sociali Cattoliche Europee

Da Bratislava, dove si sta svolgendo la terza edizione delle Giornate Sociali Cattoliche Europee, accogliamo con gioia l’invito rivolto da Papa Francesco ai vescovi di tutto il mondo e ai loro presbiteri a unirsi a lui nella preghiera per la pace e nella consacrazione e affidamento della Russia e dell’Ucraina al Cuore Immacolato di Maria. Preghiamo quotidianamente per la pace, in Ucraina e nel mondo … Continue reading Consacrazione e affidamento Russia e Ucraina al Cuore Immacolato di Maria. I vescovi europei accolgono l’invito di Papa Francesco »

Europa

Giornate Sociali Europee, in cerca di un nuovo inizio dopo la pandemia

A Bratislava dal 17 al 20 marzo 2022

È stato S.E. Mons. Stanislav Zvolenský, arcivescovo di Bratislava e Presidente della Conferenza Episcopale Slovacca, a dare il via alle Giornate Sociali Europee con una Messa celebrata nella cattedrale di San Martino, il 17 marzo. Le giornate, organizzate del Consiglio delle Conferenze Episcopali d’Europa e dalla Commissione delle Conferenze Episcopali dell’Unione Europea, rappresentano un momento unico per riflettere sulla situazione del continente. Per la terza … Continue reading Giornate Sociali Europee, in cerca di un nuovo inizio dopo la pandemia »