Category Archives: Notizie

Commissione Famiglia e Vita

“Sono venuto perché abbiano la vita e l’abbiano in abbondanza” (Gv 10,10): Promuovere le tre fasi della vita.

L'incontro online dei Vescovi e Direttori Nazionali

Il 6 maggio 2024 la Commissione Famiglia e Vita del CCEE ha organizzato una conferenza online per i delegati delle Conferenze episcopali europee dal titolo: “Sono venuto perché abbiano la vita e l’abbiano in abbondanza” (Giovanni 10:10): Promuovere le tre fasi della vita. 30 delegati provenienti da 20 Conferenze episcopali si sono uniti per ascoltare i tre relatori che hanno presentato ciascuna delle tre fasi … Continue reading “Sono venuto perché abbiano la vita e l’abbiano in abbondanza” (Gv 10,10): Promuovere le tre fasi della vita. »

Sezione Catechesi

La formazione alla sinodalità nella catechesi

Incontro dei delegati nazionali

Il 24 Aprile 2024, la Sezione Catechesi della Commissione Evangelizzazione e Cultura del CCEE ha organizzato un webinar per i direttori nazionali dei Paesi europei dal titolo: La Formazione alla Sinodalità nella Catechesi. All’evento hanno partecipato 35 delegati provenienti da 23 Conferenze episcopali europee. Tra i partecipanti erano presenti S.E. Mons. Zbigņevs Stankevičs, Presidente della Commissione Evangelizzazione e Cultura, S.E. Mons. Duro Hranić, Vescovo responsabile … Continue reading La formazione alla sinodalità nella catechesi »

Europa

La Chiesa in preghiera per il Sinodo e per la pace in Ucraina e in Terra Santa

Ogni nazione celebra la Santa Messa in un giorno di Quaresima

L’iniziativa quaresimale, denominata ‘catena eucaristica’, pensata originariamente come segno della vicinanza della Chiesa alle vittime del covid e alle loro famiglie, è diventata un appuntamento fisso di preghiera: dal Mercoledì delle Ceneri, e per tutto il tempo di Quaresima, i Presidenti delle Conferenze Episcopali del nostro Continente invitano a pregare per il Sinodo e per la pace in Ucraina e Terra Santa. La Chiesa in … Continue reading La Chiesa in preghiera per il Sinodo e per la pace in Ucraina e in Terra Santa »

Seminario CCEE-SECAM

Sinodalità: Africa ed Europa camminano insieme

Il messaggio dei vescovi delle due delegazioni

A voi, caro popolo di Dio in Africa e in Europa, grazia e pace da parte nostra, vescovi delle delegazioni del SCEAM e del CCEE, riuniti a Nairobi, in Kenya, per il nostro Seminario dal titolo “Sinodalità: Africa ed Europa camminano insieme”. Siamo consapevoli dei profondi cambiamenti e della crescente instabilità del nostro mondo, compresi i conflitti in Africa, Europa e Medio Oriente. In queste … Continue reading Sinodalità: Africa ed Europa camminano insieme »

Consulenti giuridici

Le riforme di Papa Francesco e gli effetti nelle Conferenze Episcopali d’Europa

A Malta l’incontro degli Esperti nazionali

L’impatto della riforma della Curia e quello del processo per i delitti riservati sull’organizzazione delle Chiese particolari è stato il tema al centro dell’incontro dei Consulenti giuridici delle Conferenze Episcopali d’Europa, che si è tenuto a Malta dal 30 novembre al 1° dicembre. L’incontro, organizzato subito dopo i lavori dell’Assemblea Plenaria del Consiglio delle Conferenze Episcopali d’Europa, ha cadenza biennale e fornisce sia una panoramica … Continue reading Le riforme di Papa Francesco e gli effetti nelle Conferenze Episcopali d’Europa »

Assemblea Plenaria/4

Comunicato finale dei lavori

Nuovi passi per una Chiesa sinodale in Europa

L’assemblea plenaria del CCEE si è svolta a Malta dal 27 al 30 novembre su invito dell’arcivescovo di Malta, Charles J. SCICLUNA. I presidenti delle Conferenze episcopali, uniti nel Consiglio delle Conferenze Episcopali d’Europa, hanno dibattuto sugli sviluppi del Sinodo, con una particolare attenzione al ministero del vescovo in una Chiesa sinodale e al ruolo delle organizzazioni sovranazionali. Nella sua introduzione, l’arcivescovo Gintaras GRUŠAS, presidente … Continue reading Comunicato finale dei lavori »

Assemblea plenaria/3

Cardinale Grech e il ruolo del vescovo in una Chiesa sinodale

Una relazione nella seconda sessione dei lavori

Nella seconda sessione di lavori dell’Assemblea Plenaria del CCEE, il Cardinale Mario Grech, segretario del Sinodo, ha tenuto una relazione sul processo sinodale e su come la sinodalità si applica al carisma episcopale. La sessione è parte dell’Assemblea Plenaria del Consiglio delle Conferenze Episcopali di Europa, che si tiene a Malta dal 27 al 30 novembre. Tema della plenaria è “Nuovi passi per una Chiesa … Continue reading Cardinale Grech e il ruolo del vescovo in una Chiesa sinodale »

Assemblea Plenaria/2

Nuovi passi per una Chiesa sinodale in Europa

La prolusione del presidente: le sfide della Chiesa in Europa

Le sfide della Chiesa in Europa sono ampie, e vanno dalla necessità di implementare il cammino sinodale voluto da Papa Francesco fino alle questioni della difesa della vita di fronte ad una società sempre più in balia della “cultura della morte”, come raccontano diversi fatti di cronaca degli ultimi tempi, passando per la risposta agli abusi, l’intelligenza artificiale, le questioni della giustizia e della pace. … Continue reading Nuovi passi per una Chiesa sinodale in Europa »

Assemblea Plenaria/1

CCEE, comincia oggi la plenaria a Malta

Dalla prolusione del presidente alle conclusioni, ecco il programma

Comincia questo pomeriggio, con la prolusione dell’arcivescovo Gintaras GRUŠAS, presidente, l’Assemblea Plenaria del Consiglio delle Conferenze Episcopali di Europa. L’assemblea, che si tiene a Malta dal 27 al 30 novembre, ha come titolo “Nuovi passi per una Chiesa sinodale in Europa”. Si articolerà su tre linee guida principali: gli aggiornamenti dei lavori del Sinodo, il rapporto tra il Sinodo e le strutture sovranazionali, e l’aggiornamento … Continue reading CCEE, comincia oggi la plenaria a Malta »