Category Archives: Notizie

10.09.2016 – Incontro delle Conferenze Episcopali d’Europa Centro Orientale

Incontro dei Rappresentanti delle Conferenze Episcopali d’Europa Centro Orientale Bratislava, Slovacchia, 8-9 settembre 2016 Riceviamo e inoltriamo il comunicato stampa di un incontro di rappresentanti delle Conferenze episcopali dell’Europa Centro-Orientale (Slovacchia, Ungheria, Croazia, Bulgaria, Polonia, Bielorussia, Bosnia-Erzegovina, Lituania, Repubblica Ceca, Romania e Ucraina) che si è svolto a Bratislava (8-9 settembre 2016) per discutere su Crisi Migratoria e Famiglia. Per ulteriori informazioni: Martin Kramara, mobile: +421 … Continue reading 10.09.2016 – Incontro delle Conferenze Episcopali d’Europa Centro Orientale »

08.09.2016 – Le sfide della Misericordia oggi in Europa

Le sfide della Misericordia oggi in Europa Incontro sulle Opere di Misericordia oggi in Europa Sarajevo, Bosnia-Erzegovina, 15-18 settembre 2016 Nell’Anno della Misericordia e proseguendo un cammino avviato insieme a diversi organismi cattolici europei, la Commissione CCEE Caritas in Veritate organizza in collaborazione con la Conferenza episcopale della Bosnia-Erzegovina un incontro sull’urgenza e l’attualità delle Opere di Misericordia oggi in Europa. Seguendo l’invito espresso da … Continue reading 08.09.2016 – Le sfide della Misericordia oggi in Europa »

30.08.2016 – Canonizzazione di Madre Teresa

Canonizzazione di Madre Teresa La gioia della Presidenza CCEE St. Gallen, il 30 agosto 2016 Il 4 settembre prossimo la Chiesa vivrà un momento particolare di grazia con la canonizzazione della Beata Madre Teresa di Calcutta, nata in Albania (Europa) e missionaria in India. Con la testimonianza di Madre Teresa, il Signore ha dato al mondo dei nostri tempi una grande Santa, che seppe mostrare … Continue reading 30.08.2016 – Canonizzazione di Madre Teresa »

29.08.2016 – Tempo per la Creazione – Preghiamo insieme

Tempo per la Creazione – Preghiamo insieme per apprezzare e avere cura del dono della creazione Una dichiarazione comune del Consiglio delle Conferenze Episcopali d’Europa (CCEE), della Conferenza delle Chiese Europee (KEK) e della Rete Cristiana Europea per l’Ambiente (ECEN) St. Gallen/Bruxelles, 29 Agosto 2016 Il rispetto, l’apprezzamento e la contemplazione del Creato sono una sollecitudine comune delle Chiese cristiane. Il Consiglio delle Conferenze Episcopali … Continue reading 29.08.2016 – Tempo per la Creazione – Preghiamo insieme »

11.07.2016 – Eurocathinfo.eu: un servizio per l’unità spirituale dell’Europa

Eurocathinfo.eu: un servizio per l’unità spirituale dell’Europa Online il nuovo portale dell’Informazione istituzionale delle Conferenze episcopali in Europa. St. Gallen, 11 luglio 2016 E’ nella festa di San Benedetto da Norcia, Patrono dell’Europa, che il CCEE mette online la nuova versione del portale ‘eurocathinfo’ dell’informazione istituzionale delle Conferenze episcopali in Europa. Dopo un anno di intenso lavoro per compiere il restyling del Portale europeo da … Continue reading 11.07.2016 – Eurocathinfo.eu: un servizio per l’unità spirituale dell’Europa »

04.07.2016 – Integrare, dialogare e generare

Integrare, dialogare e generare 44° Incontro dei Segretari generali delle Conferenze episcopali d’Europa Berlino, 30 giugno – 3 luglio 2016 Il 44° incontro dei Segretari generali delle Conferenze episcopali in Europa, si è svolto quest’anno in Germania a Berlino dal 30 giugno al 3 luglio su invito del Segretario della Conferenza episcopale tedesca (DBK), P. Hans Langendörfer SJ. Nell’anno della misericordia e tenendo in mente … Continue reading 04.07.2016 – Integrare, dialogare e generare »

27.06.2016 – La misericordia nella solidarietà

La misericordia nella solidarietà 44° Incontro dei Segretari generali delle Conferenze episcopali in Europa Berlino, Germania, 30 giugno – 3 luglio 2016 La solidarietà quale dimensione concreta della Misericordia sarà al centro del 44° Incontro dei Segretari generali delle Conferenze episcopali in Europa. Nella quattro giorni di lavoro di Berlino, i segretari generali svilupperanno il tema della solidarietà della Chiesa in Europa a partire da … Continue reading 27.06.2016 – La misericordia nella solidarietà »

02.06.2016 – Radicalizzazione nelle prigioni: le conclusioni del CCEE e dell’ICCPC

Radicalizzazione nelle prigioni: le conclusioni del CCEE e dell’ICCPC Incontro Europeo dei Cappellani Penitenziari Strasburgo, Francia, 30 maggio – 1 giugno 2016 Per tre giorni (30 maggio – 1 giugno) una sessantina di partecipanti, fra i quali cappellani cattolici incaricati della pastorale nelle carceri, cappellani di Chiese ortodosse e protestanti, un gruppo di musulmani coinvolti nella stessa attività e rappresentanti del Consiglio d’Europa e di … Continue reading 02.06.2016 – Radicalizzazione nelle prigioni: le conclusioni del CCEE e dell’ICCPC »

30.05.2016 – Lotta alla radicalizzazione: cappellani carcerari al Consiglio d’Europa

Lotta alla radicalizzazione: cappellani carcerari al Consiglio d’Europa Incontro Europeo dei Cappellani Penitenziari Strasburgo, Francia, 30 maggio – 1 giugno 2016 Si apre questo pomeriggio presso il Centro St. Thomas (sessione aperta al pubblico) con un intervento di Vincenzo De Gaetano, Giudice presso la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo, l’Incontro europeo dei cappellani penitenziari promosso da CCEE, Missione Permanente della Santa Sede presso il Consiglio … Continue reading 30.05.2016 – Lotta alla radicalizzazione: cappellani carcerari al Consiglio d’Europa »

27.05.2016 – Incontrare i detenuti: un rimedio contro la radicalizzazione

Incontrare i detenuti: un rimedio contro la radicalizzazione Incontro Europeo dei Cappellani Penitenziari Strasburgo, Francia, 30 maggio – 1 giugno 2016 Le persone in detenzione e la Convenzione Europea dei Diritti dell’uomo, il fenomeno della radicalizzazione nelle carceri, il tema della prevenzione contro ogni forma di tortura, le linee guida del Consiglio d’Europa sulla radicalizzazione nelle carceri, la spiritualità del cappellano penitenziario e la celebrazione … Continue reading 27.05.2016 – Incontrare i detenuti: un rimedio contro la radicalizzazione »