Category Archives: Archivio Eventi

Commissione Famiglia e Vita

Famiglia: per una pastorale missionaria e di comunione

Primo incontro online dei vescovi e delegati nazionali

50 partecipanti, provenienti da 28 Conferenze Episcopali di tutta Europa, si sono dati appuntamento su internet per l’incontro online dei Direttori nazionali per la Famiglia e la Vita, organizzato dalla Commissione Famiglia e Vita del CCEE. L’incontro, che avrebbe dovuto svolgersi a Vilnius nel maggio 2020, ma che è stato annullato a causa della pandemia, è stato aperto dai saluti di S.E. Mons. Arūnas Poniškaitis, … Continue reading Famiglia: per una pastorale missionaria e di comunione »

Simposio europeo sui giovani

Rinviato ulteriormente, l’incontro di Cracovia si terrà nel 2022

Organizzato dalla Commissione Giovani del CCEE e dall’Arcidiocesi di Cracovia

L’attuale situazione sanitaria, il persistere delle difficoltà di spostamento da un paese all’altro e il distanziamento sociale impediscono uno svolgimento regolare del simposio sui giovani. Previsto inizialmente per il 2020 dopo la pubblicazione dell’Esortazione apostolica Christus Vivit e per festeggiare il 100mo anniversario della nascita di San Giovanni Paolo II, spostato a ottobre 2021 a causa del coronavirus, il simposio, dal titolo “Alzati, Cristo ti chiama!”, … Continue reading Rinviato ulteriormente, l’incontro di Cracovia si terrà nel 2022 »

Ecumenismo

CCEE e CEC celebrano il 20° anniversario della Charta Œcumenica

Dichiarazione congiunta dei Presidenti

La “Charta Œcumenica – Linee guida per la crescente cooperazione tra le Chiese in Europa”, firmata nel 2001 dai presidenti del CCEE e della CEC, è un documento fondamentale che cerca di preservare e sviluppare la fratellanza tra le chiese europee. Per celebrare il 20° anniversario della Charta, il Cardinale Angelo Bagnasco, Presidente del Consiglio delle Conferenze Episcopali d’Europa (CCEE), e il Rev. Christian Krieger, … Continue reading CCEE e CEC celebrano il 20° anniversario della Charta Œcumenica »

Sezione Dialogo Interreligioso

Il dialogo interreligioso: l’orizzonte della fraternità e le vie dell’educazione religiosa

L’incontro on line dei vescovi e delegati nazionali

Si è svolto ieri, 5 novembre, il webinar della Sezione Dialogo Interreligioso del CCEE dal titolo: “Il dialogo interreligioso: l’orizzonte della fraternità e le vie dell’educazione religiosa”. All’incontro on line, che originariamente si sarebbe dovuto svolgere a Sarajevo dal 21 al 23 aprile scorso e rimandato a causa del coronavirus, hanno partecipato 37 vescovi e delegati nazionali. Ad aprire i lavori è stato S.E. Mons. … Continue reading Il dialogo interreligioso: l’orizzonte della fraternità e le vie dell’educazione religiosa »

Sezione Catechesi

Presentazione del nuovo Direttorio per la Catechesi

L’incontro online di vescovi e responsabili per la catechesi delle Conferenze episcopali d’Europa

L’incontro della Sezione Catechesi del CCEE, che si è tenuto in videoconferenza nella mattinata di mercoledì 14 ottobre 2020, ha avuto come tema la presentazione del nuovo Direttorio universale per la Catechesi. 27 vescovi e direttori nazionali, responsabili per la catechesi delle Conferenze Episcopali d’Europa, si sono incontrati online per riflettere sugli effetti e le sfide che il nuovo Direttorio porterà alle realtà pastorali di … Continue reading Presentazione del nuovo Direttorio per la Catechesi »

Assemblea Plenaria/3

La Chiesa durante la pandemia. Informazioni dalle singole Conferenze episcopali

Gli interventi dei relatori

In vista all’Assemblea Plenaria, i presidenti delle Conferenze episcopali nazionali si sono preparati all’incontro compilando un questionario su “La chiesa durante la pandemia da Covid-19” con le informazioni dalle singole conferenze episcopali. Composto da una parte più generale con il numero dei contagiati e dei morti di ogni paese e con le date di inizio e fine di restrizioni e divieti per le celebrazioni liturgiche … Continue reading La Chiesa durante la pandemia. Informazioni dalle singole Conferenze episcopali »

Assemblea Plenaria/2

Europa: insieme nel discernere prospettive per il futuro

Messaggio finale dei vescovi

Si è conclusa con l’approvazione del Messaggio finale indirizzato all’Europa, l’Assemblea Plenaria del CCEE, quest’anno in modalità online. I vescovi europei incoraggiano i popoli e le nazioni a non chiudersi in sé stessi, a guardare al domani con una fiducia riscoperta, camminando insieme nella luce del Cristo Risorto, e impegnandosi in una solidarietà rinnovata nella consapevolezza di essere gli uni accanto agli altri.   “Al … Continue reading Europa: insieme nel discernere prospettive per il futuro »

Assemblea Plenaria

Crediamo ad una Europa che sia una famiglia solidale

Al via la prima giornata dei lavori in modalità online

Con la lettura del Messaggio che Papa Francesco ha inviato ai presidenti delle Conferenze Episcopali d’Europa, si è aperta questo pomeriggio l’Assemblea Plenaria del CCEE. “L’esperienza della pandemia – ha scritto il Santo Padre – ci ha segnato tutti nell’intimo, perché ha intaccato in modo drammatico uno dei requisiti strutturali dell’esistenza, quello della relazionalità tra persone e nella società, sconvolgendo così abitudini e rapporti che … Continue reading Crediamo ad una Europa che sia una famiglia solidale »