Category Archives: Archivio Eventi

Commissione Famiglia e Vita

Chiesa in Europa: famiglia di famiglie in cammino

Verso l’incontro mondiale di giugno

Dal 10 al 12 maggio 2022 si è tenuto il primo incontro della Commissione Famiglia e Vita del CCEE presso il Seminario di San Giuseppe, a Vilnius, in Lituania. L’incontro era stato programmato due anni prima, ma a causa della pandemia era stato rinviato. I delegati nazionali per la Famiglia e la Vita delle Conferenze Episcopali d’Europa si sono incontrati per riflettere sul tema “Chiesa … Continue reading Chiesa in Europa: famiglia di famiglie in cammino »

Sezione Catechesi

Trasmetti a chi può insegnare ciò che hai udito da me

L’incontro degli incaricati nazionali per la Catechesi

Dal 28 al 30 aprile scorso ha avuto luogo a Malta, presso il centro Dar il-Hanin Samaritan l’incontro dei direttori e delegati nazionali per la catechesi. Dopo due anni di riunioni online, finalmente, gli incaricati delle Conferenze Episcopali d’Europa che lavorano nell’ambito della catechesi si sono potuti incontrare di persona. Ad aprire i lavori S. E. Mons. Gintaras Grušas, arcivescovo di Vilnius e presidente del … Continue reading Trasmetti a chi può insegnare ciò che hai udito da me »

Sezione Dialogo Interreligioso

L’islam e il pluralismo religioso in Europa

L’incontro on line dei vescovi e delegati nazionali

La mattina del 15 febbraio 2022 si è svolto il seminario di studio promosso dalla Sezione per il Dialogo Interreligioso della Commissione Evangelizzazione e Cultura della CCEE. I lavori sono stati aperti dal saluto di S.E. Mons. Gintaras Grušas, presidente della CCEE e di S.E. Mons. Zhibgvnes Stankevics, presidente della Commissione Evangelizzazione e Cultura. Il seminario si è focalizzato su due argomenti: l’islam in Europa … Continue reading L’islam e il pluralismo religioso in Europa »

Pastorale sociale

3a edizione delle Giornate Sociali Cattoliche Europee

Bratislava dal 17 al 20 marzo 2022

La conferenza stampa di presentazione della 3a edizione delle Giornate Sociali Cattoliche Europee si è tenuta presso la Sala Stampa della Santa Sede, venerdì 10 dicembre scorso sul tema: “L’Europa oltre la pandemia: un nuovo inizio”. A presentare l’evento che si svolgerà a Bratislava dal 17 al 20 marzo 2022, con un focus sul contributo cristiano per una ripresa più solidale, sociale e giusta dalla … Continue reading 3a edizione delle Giornate Sociali Cattoliche Europee »

Affari giuridici

Le sfide alla libertà della Chiesa nel contesto della pandemia

L’incontro dei Consulenti giuridici delle Conferenze Episcopali d’Europa

Nella mattinata del 7 dicembre 2021, ventisei consulenti giuridici delle Conferenze episcopali d’Europa hanno partecipato a un incontro tenutosi in modalità telematica, per considerare le peculiarità delle restrizioni messe in atto da parte dei governi europei di fronte alla necessità di contenere la diffusione del virus SARS-CoV-2 (Covid-19). L’incontro è iniziato con i saluti del Presidente del CCEE, S.E. Mons. Gintaras Grušas, Arcivescovo di Vilnius … Continue reading Le sfide alla libertà della Chiesa nel contesto della pandemia »

Chiese Orientali Cattoliche

Eucaristia e Sinodalità

Incontro dei vescovi orientali cattolici in Europa

Dal 4 all’8 settembre 2021 si è celebrata a Budapest, in concomitanza con il 52moCongresso Eucaristico Internazionale, l’Assemblea annuale dei vescovi orientali cattolici di Europa, promossa nel seno del Consiglio delle Conferenze Episcopali d’Europa, e che quest’anno, dopo il rimando obbligatorio dell’anno precedente a causa dell’emergenza Covid-19, ha ripreso le attività. Il tema di riflessione proposto è stato: “Eucaristia e Sinodalità”, attorno al quale si … Continue reading Eucaristia e Sinodalità »

Comunicato stampa congiunto

Le Associazioni familiari al servizio della Chiesa e del bene comune

Accordo tra la Federazione delle associazioni familiari cattoliche in Europa (FAFCE) e il Consiglio delle Conferenze Episcopali d’Europa (CCEE)

Con la firma del Cardinale Angelo Bagnasco, Presidente del Consiglio delle Conferenze Episcopali d’Europa (CCEE), e dell’Avv. Vincenzo Bassi, Presidente della Federazione delle associazioni familiari cattoliche in Europa (FAFCE), è stato stipulato un memorandum d’intesa tra le due organizzazioni, volto ad ufficializzare la cooperazione già in atto. “Pastori e famiglie sono chiamati ad essere insieme – ha affermato il Card. Bagnasco, per la nuova evangelizzazione dell’Europa: … Continue reading Le Associazioni familiari al servizio della Chiesa e del bene comune »

Sezione Comunicazioni sociali

Pandemia e comunicazione ecclesiale: nuove sfide pastorali

Incontro degli Addetti stampa e Portavoce delle Conferenze episcopali europee

48 partecipanti, provenienti da tutta Europa, si sono dati appuntamento online per l’annuale incontro degli Addetti stampa e Portavoce delle Conferenze Episcopali d’Europa sul tema “Pandemia e comunicazione ecclesiale: nuove sfide pastorali”. Un incontro di riflessione su come vivere le sfide di questo tempo: ambiente digitale, nuove forme di socializzazione e partecipazione, potenzialità e criticità per la comunicazione, nuove sfide pastorali. La pandemia ci ha … Continue reading Pandemia e comunicazione ecclesiale: nuove sfide pastorali »

Presidenza del CCEE

Appello all’Europa per il Libano

Insieme a Papa Francesco preghiamo per il dono della pace e della stabilità

Accogliendo l’invito di Papa Francesco a pregare per il Libano, la Presidenza del CCEE, a nome dei vescovi del Continente, si unisce “ai fratelli e alle sorelle di fede e di umanità che vivono in Libano” e invoca il dono della pace e della stabilità insieme a un rinnovato impegno a sostegno del Paese dei Cedri. Facendo proprie “le istanze dell’Assemblea dei Patriarchi e dei … Continue reading Appello all’Europa per il Libano »

EVS - Sezione Vocazioni

Le sfide della pastorale vocazionale in Europa nel tempo della pandemia

L’incontro annuale dei responsabili della pastorale vocazionale

Il 14 e 15 maggio scorso si è tenuto l’annuale Convegno organizzato dalla European Vocation Service. La modalità online ha permesso la partecipazione di una cinquantina di delegati provenienti da ventidue Conferenze Episcopali d’Europa. L’introduzione ai lavori di S. Em. Card. Angelo Bagnasco, presidente del CCEE, ha rinnovato la consapevolezza della tipicità di ciascuna vocazione e della sua singolarità a servizio della Chiesa. Padre Valdemar … Continue reading Le sfide della pastorale vocazionale in Europa nel tempo della pandemia »