Category Archives: Archivio Eventi

Ecumenismo

Presentazione della Charta Oecumenica riveduta

La cerimonia di firma a Vilnius, Lituania

La Conferenza delle Chiese Europee (CEC) e il Consiglio delle Conferenze Episcopali d’Europa (CCEE) presenteranno ufficialmente la Charta Oecumenica riveduta il 26 e 27 aprile 2025 a Vilnius, in Lituania. L’evento riunirà i rappresentanti di diverse tradizioni cristiane per segnare una tappa significativa dell’ecumenismo. Firmata nel 2001 dai presidenti di CCEE e CEC, la Charta Oecumenica è la pietra miliare della cooperazione ecumenica europea da oltre due decenni. La … Continue reading Presentazione della Charta Oecumenica riveduta »

Presidenza

Ladislav NEMET, Vice Presidente del CCEE, creato Cardinale

Il grazie del CCEE a Papa Francesco

Il CCEE esprime profonda gratitudine al Santo Padre perché nel Concistoro Ordinario pubblico del 7 dicembre, tenuto nella Basilica di San Pietro in Vaticano, ha guardato benevolmente alla Chiesa in Europa: sono ben 8 i presuli europei creati cardinali. Fra i 21 nuovi cardinali anche il Vice Presidente del CCEE, S.E. Mons. Ladislav NEMET, S.V.D., Arcivescovo metropolita di Belgrado (Serbia), a cui Papa Francesco ha … Continue reading Ladislav NEMET, Vice Presidente del CCEE, creato Cardinale »

Ecumenismo

Migrazione e traffico di esseri umani come conseguenza della guerra

A Creta il seminario europeo cattolico-ortodosso sulla migrazione e il traffico di esseri umani

Il seminario cattolico-ortodosso europeo si è tenuto dal 3 al 5 novembre 2024 a Rethymno, a Creta, sul tema: “Migrazione e traffico di esseri umani come conseguenza della guerra”. Con il benvenuto di S. Em. Metr. Prodromos di Rethymno e Avlopotamos che ha ospitato l’evento, sono stati aperti i lavori, introdotti dai due co-presidenti del Seminario, S. Em. Nikitas Lioulias, arcivescovo di Thyateira e della Gran Bretagna, … Continue reading Migrazione e traffico di esseri umani come conseguenza della guerra »

Comitato congiunto CCEE-CEC

Le Chiese europee discutono di evangelizzazione in un contesto di crescente secolarizzazione e divisione

A Creta l’incontro annuale

La Conferenza delle Chiese europee (CEC) e il Consiglio delle Conferenze episcopali d’Europa (CCEE) hanno tenuto la loro riunione annuale del Comitato congiunto a Creta, concentrandosi sull’evangelizzazione in un’Europa sempre più secolarizzata. In un contesto di disunità, polarizzazione e conflitto sociale, i leader hanno sottolineato l’urgente necessità di una testimonianza cristiana unitaria. L’incontro ha incluso anche una sessione sulla revisione della Charta Oecumenica, il documento … Continue reading Le Chiese europee discutono di evangelizzazione in un contesto di crescente secolarizzazione e divisione »

Chiese Orientali Cattoliche

Il rapporto tra vescovo e sacerdoti – fraternità e umanità. Sinodo sulla sinodalità

Incontro dei Vescovi Orientali Cattolici in Europa

Si è svolto a Oradea, in Romania, dal 16 al 19 settembre 2024, il 25.mo Incontro dei Vescovi Orientali Cattolici d’Europa, sul tema: “Il rapporto tra vescovo e sacerdoti – fraternità e umanità. Sinodo sulla sinodalità”, sotto l’egida del CCEE e su invito di S.E. Virgil Bercea, vescovo dell’Eparchia Greco-Cattolica di Oradea. All’incontro hanno partecipato 60 vescovi e sacerdoti in rappresentanza delle Chiese cattoliche orientali … Continue reading Il rapporto tra vescovo e sacerdoti – fraternità e umanità. Sinodo sulla sinodalità »

Commissione Giovani

Giovani forti e lieti nella Speranza. Testimoni di Cristo oggi in Europa

L’incontro congiunto delle tre sezioni a Santiago de Compostela dal 19 al 22 settembre

“Giovani forti e lieti nella Speranza. Testimoni di Cristo oggi in Europa” è il titolo dell’incontro congiunto delle tre sezioni che compongono la Commissione Giovani, e cioè pastorale giovanile, vocazioni, scuola e università, che si è tenuto a Santiago de Compostela dal 19 al 22 settembre scorso. Anche questa volta come a Cracovia, insieme ai vescovi e ai direttori degli uffici nazionali, ha partecipato alla … Continue reading Giovani forti e lieti nella Speranza. Testimoni di Cristo oggi in Europa »

Assemblea Plenaria/3

Comunicato finale dei lavori

Don Antonio Ammirati eletto nuovo segretario generale del CCEE

L’Assemblea Plenaria del Consiglio delle Conferenze Episcopali d’Europa, dal titolo “Pellegrini di speranza. Per una Chiesa Sinodale e missionaria”, si è svolta a Belgrado dal 24 al 27 giugno su invito di S. E. Mons. Ladislav Nemet, arcivescovo di Belgrado e vice presidente del CCEE. I lavori, iniziati con i saluti dell’arcivescovo di Belgrado e del nunzio apostolico in Serbia, S. E. Mons. Santo Gangemi, … Continue reading Comunicato finale dei lavori »

Segretari generali

Il Servizio del CCEE nel dinamismo tra unità e diversità

A Madrid dal 16 al 19 giugno

Ospiti della Conferenza Episcopale Spagnola, dal 16 al 19 giugno 2024 si è svolto a Madrid, la riunione dei Segretari generali. L’incontro, dal titolo: il Servizio del CCEE nel dinamismo tra unità e diversità, ha visto la partecipazione di 30 segretari generali delle Conferenze Episcopali. Dopo i saluti iniziali e la presentazione dei nuovi Segretari generali, ai partecipanti sono state offerte tre relazioni a partire … Continue reading Il Servizio del CCEE nel dinamismo tra unità e diversità »