La Conferenza delle Chiese Europee (CEC) e il Consiglio delle Conferenze Episcopali d’Europa (CCEE) presenteranno ufficialmente la Charta Oecumenica riveduta il 26 e 27 aprile 2025 a Vilnius, in Lituania. L’evento riunirà i rappresentanti di diverse tradizioni cristiane per segnare una tappa significativa dell’ecumenismo.
Firmata nel 2001 dai presidenti di CCEE e CEC, la Charta Oecumenica è la pietra miliare della cooperazione ecumenica europea da oltre due decenni. La versione riveduta cerca di affrontare le sfide contemporanee e di riflettere le realtà in evoluzione della società e del cristianesimo europeo.
Il processo di revisione, iniziato nel 2022, è stato guidato da un gruppo di lavoro congiunto CEC-CCEE. I contributi delle chiese e delle organizzazioni ecumeniche di tutta Europa e non solo sono stati presi in considerazione con attenzione, per garantire che il testo aggiornato sia in linea con le attuali esigenze ecumeniche. Questo sforzo di collaborazione mira a produrre un documento che promuova l’unità, la pace e l’azione congiunta tra le Chiese europee.
L’evento di lancio a Vilnius vedrà i contributi dei leader delle chiese e offrirà l’opportunità di celebrare l’impegno condiviso delle chiese europee a lavorare insieme.